
Novità con la legge di bilancio 2022 e con il Decreto aiuti
La legge di Bilancio 2022 ha introdotto una proroga del Superbonus, ma differenziata in base alla tipologia di edificio:
- proroga al 2023 del superbonus 110 per i condomini e sugli edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate anche se di proprietà di persone fisiche;
- proroga fino al 2025 per condomini ed edifici composti da due a quattro unità immobiliari ma con un’aliquota decrescente: pari al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025;
- proroga al 2023 per gli immobili di proprietà delle cooperative e per le case popolari, con il 60% dei lavori realizzato entro giugno 2023;
proroga al 31 dicembre 2022 per le case unifamiliari, con il 30% dei lavori al 30 giugno 2022 (senza vincoli di tetto ISEE di 25.000 €).
Con il decreto Aiuti approvato dal governo, per le case unifamiliari, è arrivata la proroga della scadenza del 30 giugno 2022, che viene spostata al 30 settembre 2022, per il raggiungimento del 30% complessivo dei lavori. Rimane invariata la scadenza per il completamento dei lavori al 31 dicembre 2022.