• Home
  • Azioni
  • Sportello Clima
    • Per una Casa Efficiente
    • Per una Città Resiliente
  • CER
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • 
  • 
  • 
Giornata Mondiale della Conservazione della Natura 2022: un’intervista al Parco delle Groane

Giornata Mondiale della Conservazione della Natura 2022: un’intervista al Parco delle Groane

28 Lug, 2022 | Notizie

La tutela degli habitat naturali è indispensabile per garantire la sopravvivenza delle specie animali e vegetali che popolano un territorio. Ma le aree verdi sono fondamentali anche per migliorare la qualità dell’aria, per abbassare le temperature estive nelle nostre...
Un finanziamento al Comune di Varedo per nuovi interventi contro il fenomeno degli allagamenti urbani

Un finanziamento al Comune di Varedo per nuovi interventi contro il fenomeno degli allagamenti urbani

22 Lug, 2022 | Notizie

Il Comune di Varedo si aggiudica un bando di Regione Lombardia ed ERSAF destinato alla realizzazione di interventi di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici basati sull’impiego di Sistemi di Drenaggio Urbano Sostenibile. Il Comune, supportato da un team di...
Avviati i lavori al cimitero di Meda per il contrasto agli  allagamenti

Avviati i lavori al cimitero di Meda per il contrasto agli allagamenti

8 Lug, 2022 | Notizie

Hanno preso avvio i lavori per la sostituzione della pavimentazione dell’area cimiteriale di Meda, realizzati dal Comune con il co-finanziamento di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto “La Brianza Cambia Clima”. Attualmente l’area è infatti...
Corso “Il nuovo Piano Territoriale Regionale della Lombardia: un’opportunità per la pianificazione locale in Brianza”

Corso “Il nuovo Piano Territoriale Regionale della Lombardia: un’opportunità per la pianificazione locale in Brianza”

13 Giu, 2022 | Notizie

Il nuovo Piano Territoriale Regionale della Lombardia: un’opportunità per la pianificazione locale in Brianza Il 23 giugno un corso di formazione gratuito online per professionisti, tecnici e amministratori comunali   Il 23 giugno 2022, dalle ore 10 alle ore 13,...
Cesano Maderno selezionato per la Missione Europea per l’Adattamento Climatico

Cesano Maderno selezionato per la Missione Europea per l’Adattamento Climatico

8 Giu, 2022 | Notizie

Il Comune di Cesano Maderno è stato selezionato per entrare a far parte della Missione Europea per l’Adattamento ai Cambiamenti Climatici, un’iniziativa della Commissione Europea per sostenere i territori verso la resilienza climatica entro il 2030. La mission intende...
La Brianza Cambia Clima presente al workshop ENCORE di Monaco di Baviera

La Brianza Cambia Clima presente al workshop ENCORE di Monaco di Baviera

1 Giu, 2022 | Notizie

Dal 30 maggio al 1 giugno 2022 si è tenuto a Monaco di Baviera (Germania) il workshop dal titolo “Climate Adaptation and Blue Infrastructure – Examples across European ENCORE Regions”, promosso dalla rete europea ENCORE (Environmental Conference of the Regions of...
« Post precedenti
Post successivi »

Notizie

  • La Brianza Ovest laboratorio di innovazione: come i progetti cambiano la realtà e aiutano le città e i territori nella transizione ecologica
  • Presentazione del Documento di Sviluppo Strategico delle aree verdi lungo i torrenti Seveso e Tarò-Certesa
  • Convegno “Persone e città affrontano la crisi climatica”
  • COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI in Brianza ovest
  • Con M’Illumino di Meno 2023 nasce la sezione dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili

Notizie Sportello

  • I camini e le stufe possono risolvere il problema del caro energia? Sì, ma attenzione alle misure per la qualità dell’aria e ai requisiti degli impianti
  • Quando e come accendere i riscaldamenti
  • Proroga del Superbonus… con un po’ di modifiche da conoscere
  • SPORTELLO CLIMA: un nuovo servizio informativo gratuito ai cittadini, per diventare protagonisti della transizione climatica

La Brianza Cambia Clima

  • Contattaci
  •  Privacy Policy
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram